GRANFONDO-LOGO

GRANFONDO SBT: CI SIAMO!

GRANFONDO SAN BENDETTO DEL TRONTO

GRANFONDO SBT: CI SIAMO!

Domenica 21 aprile appuntamento a San Benedetto del Tronto (AP) con la granfondo organizzata dall’ASD Bicigustando e dall’ASD SBT Team. Due i tracciati previsti, belle premiazioni, eventi collaterali, ottimo cibo e tanto divertimento.


18 aprile 2024, San Benedetto del Tronto (AP) – Ancora pochi giorni per l’appuntamento con la Granfondo San Benedetto del Tronto - Riviera delle Palme, che si terrà domenica 21 aprile a San Benedetto del Tronto, organizzata dall’ASD Bicigustando e dall’ASD SBT Team con il patrocinio del consiglio Regionale delle Marche e il sostegno del Comune di San Benedetto del Tronto, del BIM Tronto e del suo presidente Luigi Contisciani e dall’Associazione Albergatori Riviera delle Palme.

La presidente Sonia Roscioli esprime i suoi ringraziamenti al sindaco di San Benedetto del Tronto Antonio Spazzafumo, all’assessore allo sport Campanelli Cinzia, a tutti gli uffici coinvolti nell’organizzazione della manifestazione, ai funzionari dell’ufficio sport, Alessandro Amadio

commercio e viabilità, all’ufficio lavori pubblici Romeo Capriotti e a tutta l’amministrazione comunale, al Corpo della Polizia Municipale di San Benedetto del Tronto nella persona comandante Pietro Dangeli, al Dott. Giorgio Tordini, la Croce Verde di San Benedetto del Tronto, a tutti i volontari e alla squadra ASD Bicigustando e SBT Team che collaborano alla realizzazione dell’evento.


Ogni anno, la gara viene sostenuta da diversi partner e quest’anno nella grande famiglia targata GFSBT ci sono Design Arredo di San Benedetto del Tronto, FAM Costruzioni di Folignano, SGA Edilizia di Offida, Salaria 259 di Colli del Tronto, FERTESINO di Grottammare, MOVINOX di Acquaviva Picena, Sabelli di Ascoli Piceno, G8 Edilizia di Ascoli Piceno, Ciu Ciu Tenimenti Bartolomei di Offida, il Pastificio Leonardo Carassai di Campofilone e Fifa Security che presiederà l’intera area della corsa.


I due percorsi intensi che porteranno i partecipanti nel meraviglioso entroterra Piceno alla scoperta di alcune perle del territorio, avranno quattro punti ristori sul percorso lungo – Force ristoro Graziano Accorsi, Montedinove, San Savino e il ristoro di arrivo a San Benedetto del Tronto – di questi, gli ultimi tre interesseranno anche il percorso corto. L’organizzazione deve un ringraziamento speciale al Forno artigianale Mingroni di Porto D’Ascoli per i prodotti dolciari distribuiti sui ristori, ai volontari del ristoro Graziano Accorsi di Force, alla proloco di Offida, alla proloco di Montedinove e alle amministrazioni comunali attraversate dalla manifestazione: San Benedetto del Tronto, Grottammare, Cupra Marittima, Massignano, Campofilone, Montefiore dell’Aso Carassai, Petritoli, Montalto Marche, Ortezzano, Monterinaldo, Montelparo, Santa Vittoria

in Matenano, Force, Rotella, Montedinove, Montalto Marche, Castignano, Cossignano, Offida, Ripatransone, Acquaviva Picena.

Su tutto il percorso opereranno 125 volontari della ANC Spinetoli per garantire un servizio logistico degno di un evento professionistico coordinato dal presidente Gabriele Carboni.




Tanti gli eventi collaterali che si terranno Sabato 20 Aprile dalle ore 16.00 con la Pedalata Rosa che partirà dal Geko Village e a seguire, nella medesima location, l’incontro “sport e contrasto alla violenza di genere" a cura dell’Associazione Giustizia Donna. Piazza Giorgini sarà il centro

dell’area Expo e su Viale Buozzi si terrà “Bimbi in Bici” evento promozionale per bambini che vogliono mettersi alla prova in questo meraviglioso sport. Per finire, al Geko Village dalle 17.30, gli organizzatori, il presidente Sonia Roscioli e tutti i volontari aspetteranno i partecipanti per un

aperitivo di benvenuto.


Come ogni anno, a tutti i partecipanti verrà consegnato il “Pacco Gara” di benvenuto che avrà al suo interno una bottiglia dell’azienda Ciu Ciu Tenimenti Bartolomei, un pacco di pasta all’uovo del Pastificio Leonardo Carassai e una barretta ProAction.

Confermato il Pasta Party al Geko Village con il catering del ristorante Pappillon, composto da un piatto di mezze maniche alle vongole, le mozzarelle Sabelli e un crostino con alici Euromar.



Tra le novità di quest’anno, vedremo una postazione consegna medaglie grazie alla palestra Vip Center che consegnerà una medaglia a tutti i partecipanti e la postazione photobooth dove chiunque avrà voglia, potrà farsi scattare una foto ricordo.


Le premiazioni avranno luogo in zona di arrivo e verranno festeggiati i primi tre assoluti uomini e donne dei due percorsi con premi speciali e un brindisi con il Pecorino Merlettaie Brut Ciù Ciù, mentre i primi tre di categoria verranno premiati nell’area del Pasta Party (Geko Village) con premi

offerti da Ciù Ciù, Azienda Sabelli e Ciclo Promo Components, previste anche le premiazioni per le prime dieci società.

Tra i premi, da non dimenticare, la coppa per il III° Memorial Peppe Pignotti “Non mollare mai” che verrà assegnata al primo dei super Gentlemen A del percorso lungo e consegnata sul podio dal figlio Valerio Pignotti.


Si ricorda che la segreteria di gara sarà ubicato al Geko Village (Via dei Tigli 1) e aprirà le porte Sabato 20 Aprile dalle 14.30 alle 19.30 e Domenica 21 Aprile dalle 06.30 alle 07.30, partenza gara ore 08.00.



Le iscrizioni online chiudono oggi, 18 Aprile, ma sarà possibile iscriversi in loco durante gli orari di apertura della segreteria.

Ulteriori dettagli sul sito internet ufficiale (http://www.granfondosanbenedettodeltronto.it/), mentre i vari aggiornamenti potranno essere seguiti in tempo reale sulla pagina Facebook (https://www.facebook.com/granfondosanbenedettodeltronto/) o sul profilo Instagram (https://www.instagram.com/granfondosbt/). Per avere informazioni, invece, basterà scrivere a gfsanbenedettodeltronto@gmail.com.


31 gennaio 2025
Mancano due mesi alla Granfondo San Benedetto del Tronto , l' Unica e Inimitabile . Il 30 Marzo è ormai alle porte e le Asd Bicigustando e la Asd SBT Team , sono all'opera per definire gli ultimi dettagli della manifestazione e proprio in questi giorni sono stati rivelati i percorsi del tragitto lungo e medio. Tutti e due i percorsi partiranno da San Benedetto del Tronto alle 8.30 da Viale Buozzi e porteranno a Campofilone per poi dividersi a 35 km. Sfida e promozione del territorio C'è di tutto nella Granfondo San Benedetto del Tronto, dalla competizione al piacere di pedalare all'interno di paesaggi bellissimi come quelli che offre l'entroterra marchigiano. Il percorso Gran Fondo della San Benedetto del Tronto è lungo 123 km con 1900 mt di dislivello , progettato per ciclisti esperti che desiderano affrontare una sfida impegnativa, con salite difficili e un dislivello significativo. Questo percorso attraversa le colline dell'entroterra piceno, includendo salite come quelle verso Monte Vidon Combatte , Collina Nuova, Ortezzano e La Castellata, con tratti che arrivano fino al 18% di pendenza , Monterinaldo e discese con vista sull'area degli scavi romani poi verso la Valdaso per poi risalire a Montelparo , Ponte Maglio, Contrada lago, Calanchi , Acquaviva Picena . Il percorso Mediofondo Il percorso Medio Fondo della Gran Fondo San Benedetto del Tronto, con una lunghezza di 83 chilometri e 1000 di dsl, offre un'ottima combinazione di sfida tecnica e bellezza paesaggistica , con salite dolci ma impegnative, discese tecniche e la possibilità di godere dei panorami mozzafiato dell'entroterra marchigiano. I ciclisti potranno affrontare il percorso con soddisfazione, raggiungendo un ottimo equilibrio tra prestazioni e piacere di pedalare in uno dei territori più affascinanti d'Italia. Gli eventi legati alla Granfondo San Benedetto del Tronto Gran fondo San Benedetto del Tronto – Riviera delle Palme, come ogni anno farà parte del Circuito GF Marche, Alè Adriatico e dei Campionati nazionali ACSI Medio fondo e Gran fondo. A corollario di una manifestazione, che negli anni è diventata sempre più importante e che ha raggiunto i 1500 iscritti, ci saranno una serie di eventi, dal sociale al culturale, che copriranno l'ultimo weekend del mese di Marzo. Durante i giorni della Granfondo San Benedetto del Tronto sarà infatti possibile fare delle escursioni per scoprire le bellezze e i sapori del territorio, grazie alla collaborazione con l' Agenzia di viaggi Pertur, che organizzerà visite guidate e degustazioni e tra queste non possono mancare le olive tipiche di Ascoli Piceno ed un assaggio di vini ad Offida. Sabato 29 marzo , il giorno che precede la partenza della 16^ edizione della GF San Benedetto del Tronto, è in programma la Pedalata Rosa ed un incontro formativo/informativo con i responsabili dell'associazione Giustizia Donna, struttura che offre un supporto a trecentosessanta gradi alle donne che a vario titolo sono vittime di violenza.
Autore: SONIA RISCIOLI 19 dicembre 2024
Dal cicloturismo all'"Unica ed Inimitabile. La Granfondo San Benedetto del Tronto, in programma il 30 Marzo 2025, nasce dalla voglia di conoscere un territorio bello, affascinante e tutto da scoprire. Dall'edizione "zero", vera e propria manifestazione cicloturistica, ne è passata di acqua sotto ai ponti e dalle 700 presenze del 10 maggio del 2010 si è arrivati ai 1500 dei nostri tempi. Le prime partenze dal porto "All'inizio si partiva dal Porto di San Benedetto del Tronto - ci racconta l'organizzatrice Sonia Roscioli - e ricordo anche che il pasta party si faceva sempre li, all'interno del Mercato Ittico". La nostra GF è nata sotto una buona stella, perché anche la prima versione, quella cicloturistica, richiamò tantissimi appassionati dalle regioni vicine, questo per noi fu un segnale importante perché rappresentò l'inizio di tutto, poiché era chiaro che ci fosse interesse per queste strade e per questi luoghi". Quello da cicloturistica a Granfondo è il vero primo passaggio importante che riguarda la manifestazione. Un percorso disegnato dal cugino di Sonia, l'ex professionista Fabio Roscioli, che venne mantenuto fino al 2015. "Noi siamo molto attenti alla sicurezza dei ciclisti - continua Sonia - e così dal 2016, anche se si è trattato di piccoli accorgimenti, il percorso è cambiato ogni anno, tenendo conto della percorribilità delle strade proprio per permettere ai ciclisti di pedalare in sicurezza, ma abbiamo sempre cercato di mantenere intatto l'obbiettivo principale che è quello di rappresentare al meglio i nostri luoghi e territori". Una sinergia importante tra realtà locali Accoglienza è la parola d'ordine che sta alla base del gruppo di lavoro che ha reso la Granfondo San Benedetto del Tronto "Unica e inimitabile". Uno spiegamento di forze che sin dalla prima edizione ha riguardato volontari, il servizio ambulanze e le moto staffette, con il quartier generale che nel tempo si è spostato dal Porto al Geko Village. "La nostra Granfondo - ci spiega ancora Sonia - è il frutto di una collaborazione tra le Asd Pedale Rosso Blu, SBT Team e Bicigustando, un gruppo di persone che da sempre mette tanto impegno ed entusiasmo per la realizzazione della manifestazione. L'accoglienza dei ciclisti è stato l'elemento sul quale abbiamo costruito il nostro successo, a partire dal nostro aperitivo con olive all’ascolana alla passerina spumantizzata offerto a tutti i partecipanti, la GF per noi si conclude quando l'ultimo ciclista ha tagliato il traguardo e lo aspettiamo con lo stesso calore con il quale accogliamo il primo classificato. Non tralasciamo nulla, dalla cura per i ristori, il pasta party finale e le convenzioni alberghiere, il tutto arricchito dall'arrivo e partenza da uno dei lungomari più belli d’Italia . Un territorio fantastico, ecco perchè ci siamo inventati il motto "Unica ed inimitabile".
26 novembre 2024
Agonismo, cicloturismo, inclusione e un po' di fortuna che non guasta mai. La Granfondo San Benedetto del Tronto è tutto questo e regala l'opportunità di vincere alla Lotteria Italia 2024. Tutti coloro che si iscriveranno entro il 31 dicembre alla gara ciclistica in programma il 30 marzo 2025, riceveranno in omaggio un biglietto della Lotteria nazionale che verrà loro recapitato subito dopo la registrazione. Anche per questa 16^ edizione la ASD Bicigustando, che in collaborazione con la ASD SBT Team organizza la GF San Benedetto del Tronto, ha voluto riconfermare quanto di buono fatto già negli anni passati e chissà se tra le migliaia di partecipanti non possa essercene qualcuno baciato dalla Dea bendata al quale andrà il biglietto milionario che verrà sorteggiato il 6 gennaio. Inoltre, i più lesti ad iscriversi, potranno partecipare all’estrazione dei premi giornalieri, comunicati durante l’edizione giornaliera della trasmissione televisiva abbinata alla Lotteria Italia 2024 «Affari Tuoi», a partire dalla puntata del 06 ottobre 2024. Cicloturismo con visite guidate Quando il percorso di una gara ciclistica è in grado di regalare paesaggi mozzafiato come quello marchigiano, allora l'evento diventa più di una corsa e offre opportunità che vanno oltre alle prestazioni agonistiche. Durante i giorni della Granfondo San Benedetto del Tronto sarà infatti possibile fare delle escursioni per scoprire le bellezze e i sapori del territorio, grazie alla collaborazione con l'Agenzia di viaggi Pertur, che organizzerà visite guidate e degustazioni e tra queste non possono mancare le olive tipiche di Ascoli Piceno ed un assaggio di vini ad Offida. Lo sport contro la violenza sulle donne Lo sport, oggi come non mai, sta diventando sempre più lo strumento principale per attività rivolte ad aspetti sociali ed inclusivi. Tra le varie iniziative che gli organizzatori stanno mettendo in campo merita una nota particolare quella con Giustizia Donna, l'associazione che offre un supporto a trecentosessanta gradi alle donne che a vario titolo sono vittime di violenza. Sabato 29 marzo, il giorno che precede la partenza della 16^ edizione della GF San Benedetto del Tronto, è in programma la Pedalata Rosa ed un incontro formativo/informativo con i responsabili dell'associazione.
26 novembre 2024
Chi prima parte è a metà dell'opera e così le ASD Bicigustando ed SBT Team hanno ufficializzato la data della prossima edizione della Granfondo San Benedetto del Tronto: il 30 marzo 2025. Un giorno da segnare in rosso per uno degli appuntamenti più attesi dai ciclisti amatoriali di tutta Italia. Il calendario nazionale GF colloca una bandierina importante della prossima stagione, che nei mesi a venire delineerà il quadro completo delle più importanti manifestazioni ciclistiche dedicate alle lunghe distanze. Tradizione, cultura e il fascino del territorio e della famosa Riviera delle Palme si uniscono alla passione degli organizzatori per dare vita alla sedicesima edizione, che come ogni anno si pone l'obiettivo di richiamare più partecipanti possibili, grazie al blasone che in tutti questi anni l'evento si è costruito. Novità e conferme Fare sempre meglio è la mission degli organizzatori e quando il numero delle edizioni è a doppia cifra anche gli sforzi devono andare di pari passo: " Ogni anno ci sforziamo di rendere la nostra Granfondo sempre più attrattiva, ma soprattutto di essere all'altezza delle aspettative delle migliaia di ciclisti che tutti gli anni ci onorano della loro presenza" - spiega l'organizzatrice Sonia Roscioli. Per la sedicesima edizione ci saranno delle novità e delle conferme. "Le novità - continua Sonia - riguarderanno i percorsi, che sicuramente incroceranno quelle della Tirreno Adriatico, ma anche alcuni aspetti che esalteranno maggiormente il territorio, dal punto di vista turistico e culinario. I punti fermi riguarderanno invece la logistica, quindi il Geko Village, che lo scorso anno ha ricevuto tanti apprezzamenti dagli utenti, così come verranno confermate le convenzioni alberghiere". Tanto lavoro il da fare da parte delle forze che verranno messe in campo, per mantenere alti gli standard qualitativi della Granfondo San Benedetto del Tronto - Riviera delle Palme, che come ogni anno farà parte del Circuito GF Marche, Alè Adriatico e dei Campionati Nazionali ACSI Mediofondo e Granfondo.
22 aprile 2024
Annullato il lungo a seguito di problemi causati dal maltempo. Nel corto dell'edizione numero quindici della Granfondo San Benedetto del Tronto - Riviera delle Palme (Ap) vincono l’abruzzese Martinelli e la veneta Bergozza. Tra le società successo per l’Asd Passepartout Bike Terni. Il memorial “Pignotti” è andato a Stefano Casadei. Sono stati 1100 gli iscritti. 21 aprile 2024, San Benedetto del Tronto (Ap) - Sono stati 1100 gli iscritti alla quindicesima edizione della Granfondo San Benedetto del Tronto - Riviera delle Palme, nonostante il maltempo annunciato e l’annullamento del tracciato lungo a causa di problemi dovuti alle piogge abbondanti. Un solo percorso, quindi, quello corto di 87,29 chilometri. Tra gli uomini la vittoria è andata all’abruzzese Ivan Martinelli dell’Hair Gallery Cycling Team, che è arrivato da solo con una manciata di secondi di vantaggio, dopo aver allungato a circa quindici chilometri dal traguardo. Alle sue spalle è stata volata per il secondo e per il terzo posto. La medaglia d’argento è andata a Paolo Totò del Team Go Fast e quella di bronzo a Lorenzo Visani del BD Fast. Tra le donne, invece, successo per la veneta Michela Giuseppina Bergozza dell’Asd Scatenati davanti a Michela Gorini del Team Fausto Coppi Corse e ad Alessia Bortoli dell’Asd Vibrata Bike. Tra le società vittoria per l’Asd Passepartout Bike Terni, seguita dall’Hair Gallery Cycling Team e dall’Asd Argon 18 Hicari Team MAX. A vincere il “Memorial Peppe Pignotti non mollare mai”, riservato al primo classificato della supergentlemen A, è stato Stefano Casadei dell’Artusiana Bike. A premiarlo la famiglia di Peppe. Per tutti i finisher una medaglia ricordo. Alla manifestazione, organizzata dall’ASD Bicigustando in collaborazione con l’SBT Team, sono intervenuti il sindaco Antonio Spazzafumo e l’assessore allo Sport Cinzia Campanelli. «Il mio grazie – commenta Sonia Roscioli a nome di tutto il Comitato organizzatore va al Consiglio regionale della Marche, al Comune di San Benedetto del Tronto, al BIM Tronto – Associazione Albergatori Riviera delle Palme, a Design Arredo, a Fam Costruzioni, a Sga, a 259 Salaria, a G8, alla Fertesino, alla Movinox, alla Sabelli, all’azienda vitivinicola Ciù Ciù di Offida, al Pastificio Leonardo Carassai, alla Fifa Security, a tutti gli altri partner, ai volontari dell'ANC Spinetoli coordinati da Gabriele Carboni, al dottor Giorgio Tordini della Croce Verde di San Benedetto del Tronto e alle amministrazioni comunali dei territori attraversati. Un grazie, infine, a tutti i partecipanti e ai miei collaboratori». Classifiche complete e aggiornate: https://www.endu.net/it/events/granfondo-san-benedetto-del-tronto/results . Si ricordano il sito internet ( https://www.granfondosanbenedettodeltronto.it/ ) e la pagina Facebook ( https://www.facebook.com/granfondosanbenedettodeltronto ) ufficiali
10 aprile 2024
Diversi gli eventi che faranno da corollario alla granfondo di domenica 21 aprile a San Benedetto del Tronto (Ap). 10 aprile 2024 , San Benedetto del Tronto (Ap) – Manca ormai poco all’edizione 2024 della Granfondo San Benedetto del Tronto - Riviera delle Palme, che si terrà domenica 21 aprile a San Benedetto del Tronto. Attorno alla granfondo ruoteranno anche altri eventi, che inizieranno già venerdì 17, quando sia di mattina (9.30-12.30 promozionale) sia di pomeriggio (15-30-19 agonistica), in piazza Giorgini, ci sarà BICIMPARO Kinder Joy of Moving per bambini, realizzato in collaborazione con l’ ASD Pedale Rossoblu . Quest’ultimo poi sarà protagonista dalle 15.00 del pomeriggio di sabato 20 aprile con Bimbi in Bici nella zona di viale Buozzi (zona partenza) dove i bambini dai 5 ai 12 anni potranno divertirsi a testare questo meraviglioso sport. Sempre sabato 20, a partire dalle ore 16, dal Geko village , in Via dei Tigli, partirà la pedalata rosa, organizzata in collaborazione con l’associazione “ Giustizia donna ” per sensibilizzare sul tema della violenza sulle donne. Appuntamento, poi alle ore 17.00, al Geko per un incontro sul tema “Se è amore non alza le mani, ma ti prende per mano”. A seguire, dalle ore 17.30 la Granfondo sarà lieta di festeggiare insieme a tutti gli iscritti con un aperitivo di benvenuto comprensivo di tradizionali olive all'ascolana e Vino Spumante "Altamarea" di Ciu Ciu Tenimenti Bartolomei. Attivo, nei giorni della granfondo, anche un mercatino di prodotti locali e un'area expo. Si ricorda che la granfondo partirà alle ore 8 da Viale Buozzi e offrirà due bellissimi tracciati: un lungo di 126,31 chilometri (1841 metri di dislivello) e un corto di 87,29 chilometri (1108 metri di dislivello). Durante quest'avventura su due ruote, i ciclisti pedaleranno nell’entroterra piceno alla scoperta di alcune perle del territorio, lungo salite impegnative ed entusiasmanti.  Per iscriversi alla granfondo basterà cliccare qui ( https://www.kronoservice.com/it/dettaglio_gara.php?id=3207 ) Ulteriori dettagli sul sito internet ufficiale ( http://www.granfondosanbenedettodeltronto.it/ ), mentre i vari aggiornamenti potranno essere seguiti in tempo reale sulla pagina Facebook ( https://www.facebook.com/granfondosanbenedettodeltronto/ ) o sul profilo Instagram ( https://www.instagram.com/granfondosbt/ ). Per avere informazioni, invece, basterà scrivere a gfsanbenedettodeltronto@gmail.com .
6 aprile 2024
Belle premiazioni alla granfondo di domenica 21 aprile appuntamento con la granfondo in programma a San Benedetto del Tronto (Ap), edizione numero 15. Due i tracciati. 6 aprile 2024, San Benedetto del Tronto (Ap) – Belle premiazioni finali alla Granfondo San Benedetto del Tronto - Riviera delle Palme, che si terrà domenica 21 aprile a San Benedetto del Tronto I primi tre assoluti di ciascun tracciato, sia uomini sia donne, verranno premiati subito dopo l’arrivo con maglia della granfondo, trofeo e prodotti della Ciclo Promo Components. Al primo Supergentlemen A del lungo andrà invece il Trofeo Peppe Pignotti “Non mollare mai”. Premiazioni poi per le prime dieci società più numerose e per i primi tre di categoria, che saranno premiati presso la segreteria del Geko Village. Si ricorda che la granfondo partirà alle ore 8 da Viale Buozzi e offrirà due bellissimi tracciati: un lungo di 126,31 chilometri (1841 metri di dislivello) e un corto di 87,29 chilometri (1108 metri di dislivello). Durante quest'avventura su due ruote, i ciclisti pedaleranno nell’entroterra piceno alla scoperta di alcune perle del territorio, lungo salite impegnative ed entusiasmanti. Per iscriversi alla granfondo basterà cliccare qui ( https://www.kronoservice.com/it/dettaglio_gara.php?id=3207 ) Ulteriori dettagli sul sito internet ufficiale ( http://www.granfondosanbenedettodeltronto.it/ ), mentre i vari aggiornamenti potranno essere seguiti in tempo reale sulla pagina Facebook ( https://www.facebook.com/granfondosanbenedettodeltronto/ ) o sul profilo Instagram ( https://www.instagram.com/granfondosbt/ ). Per avere informazioni, invece, basterà scrivere a gfsanbenedettodeltronto@gmail.com
5 aprile 2024
Anche quest’anno tra i vari premi ci sarà il Trofeo Peppe Pignotti “Non mollare mai” per il primo dei Supergentlemen A del percorso lungo. Appuntamento domenica 21 aprile appuntamento con la granfondo in programma a San Benedetto del Tronto (Ap), edizione numero 15. Due i tracciati. 5 aprile 2024, San Benedetto del Tronto (Ap) – Anche quest’anno alla Granfondo San Benedetto del Tronto - Riviera delle Palme, che si terrà domenica 21 aprile a San Benedetto del Tronto, ci sarà il terzo Trofeo Peppe Pignotti "Non mollare mai", che andrà al primo dei Supergentlemen A del percorso lungo. Il Trofeo Peppe Pignotti "Non Mollare Mai", offerto dagli amici di Peppe e che sarà consegnato dal figlio, è nato per celebrare la vita e la passione di Giuseppe Pignotti, nato a San Benedetto del Tronto nel 1959. Fin dalla giovinezza, Peppe ha trascorso il suo tempo tra i vicoli della parrocchia di San Benedetto Martire, dove ha coltivato amicizie sincere e appassionanti. Dopo aver completato gli studi, ha iniziato la sua carriera come operaio presso la Carrozzeria La Moderna, diventandone poi socio. Durante questo periodo ha sposato Angela, con cui ha avuto due figli, Massimiliano e Valerio. La vera passione di Peppe è sempre stata lo sport. Fin da giovane ha dedicato i suoi fine settimana al calcio e al nuoto, poi all'età di 50 anni ha scoperto la passione per la bicicletta. Con l'acquisto della sua prima bici da corsa, ha aperto le porte a un mondo completamente nuovo, riempiendo le sue giornate con allenamenti e giri in bicicletta, riaccendendo vecchie amicizie e creandone di nuove lungo le strade e nei sentieri. La bicicletta non è solo diventata la sua passione, ma anche il legame con altre persone, con cui condivideva l'amore per lo sport e per l'avventura. Le sue uscite giornaliere e le avventure programmate nelle Alpi hanno testimoniato quanto la bicicletta possa unire le persone, creando legami indelebili tra chi condivide la stessa passione. Il Trofeo Peppe Pignotti "Non Mollare Mai" celebra questo spirito di determinazione e di perseveranza che ha guidato Peppe lungo il suo percorso nella vita e nel ciclismo. È un omaggio alla sua dedizione e alla sua capacità di non arrendersi mai difronte alle sfide, ispirando gli altri a seguire il suo esempio e a vivere ogni giorno con passione e coraggio. Si ricorda che la granfondo partirà alle ore 8 da Viale Buozzi e offrirà due bellissimi tracciati: un lungo di 126,31 chilometri (1841 metri di dislivello) e un corto di 87,29 chilometri (1108 metri di dislivello). Durante quest'avventura su due ruote, i ciclisti pedaleranno nell’entroterra piceno alla scoperta di alcune perle del territorio, lungo salite impegnative ed entusiasmanti. Per iscriversi alla granfondo basterà cliccare qui ( https://www.kronoservice.com/it/dettaglio_gara.php?id=3207 ) Ulteriori dettagli sul sito internet ufficiale ( http://www.granfondosanbenedettodeltronto.it/ ), mentre i vari aggiornamenti potranno essere seguiti in tempo reale sulla pagina Facebook ( https://www.facebook.com/granfondosanbenedettodeltronto/ ) o sul profilo Instagram ( https://www.instagram.com/granfondosbt/ ). Per avere informazioni, invece, basterà scrivere a gfsanbenedettodeltronto@gmail.com
2 aprile 2024
GF SBT: Ristori lungo il percorso e gustoso pranzo al Geko Village Anche quest’anno durante il percorso della Granfondo San Benedetto del Tronto ci saranno i punti ristoro pronti a ridare energia ai partecipanti e all'arrivo, oltre al ristoro finale, torna il gustoso pranzo , che si svolgerà presso i locali del Geko Village e che sarà curato da Papillon Catering. Appuntamento domenica 21 aprile con la granfondo in programma a San Benedetto del Tronto (Ap), edizione numero 15. 2 aprile 2024, San Benedetto del Tronto (Ap) – Anche quest’anno la Granfondo San Benedetto del Tronto - Riviera delle Palme, che si terrà domenica 21 aprile a San Benedetto del Tronto, offrirà 3 punti ristoro nel percorso lungo (Force, Montedinove e San Savino) e 2 nel percorso corto (Montedinove e San Savino) oltre al ristoro d'arrivo a San Benedetto del Tronto e il meraviglioso pranzo finale, che sarà curato da Papillon Catering. Negli accoglienti locali del Geko Village, che si trova a poche centinaia di metri dalla partenza e dall’arrivo, al termine delle loro fatiche sui pedali, i partecipanti potranno gustare mezze maniche alle vongole e pachini, dell’ottima mozzarella Sabelli, azienda che dal 1921 è sinonimo di grande qualità dei propri prodotti, e alici Euromar. - Il Geko Village, ospiterà ancha see lgreteria, che sarà attiva dalle ore 14.30 alle ore 19.30 di sabato 20 aprile e dalle ore 6.30 alle ore 7.30 di domenica 21 aprile. Il servizio docce, invece, sarà ubicato presso il Dopolavoro ferroviario. La granfondo, che partirà alle ore 8 da Viale Buozzi, offrirà due bellissimi tracciati: un lungo di 126,31 chilometri (1841 metri di dislivello) e un corto di 87,29 chilometri (1108 metri di dislivello). Durante quest'avventura su due ruote, i ciclisti pedaleranno nell’entroterra piceno alla scoperta di alcune perle del territorio, lungo salite impegnative ed entusiasmanti. Per iscriversi alla granfondo basterà cliccare qui ( https://www.kronoservice.com/it/dettaglio_gara.php?id=3207 ) Ulteriori dettagli sul sito internet ufficiale ( http://www.granfondosanbenedettodeltronto.it/ ), mentre i vari aggiornamenti potranno essere seguiti in tempo reale sulla pagina Facebook ( https://www.facebook.com/granfondosanbenedettodeltronto/ ) o sul profilo Instagram ( https://www.instagram.com/granfondosbt/ ). Per avere informazioni, invece, basterà scrivere a gfsanbenedettodeltronto@gmail.com
HQ GEKO VILLAGE GF SBT
26 marzo 2024
Domenica 21 aprile appuntamento con la granfondo in programma a San Benedetto del Tronto (Ap), che avrà il suo quartier generale al Geko Village, dove si terrà anche il pranzo finale. Due i tracciati. 26 marzo 2024, San Benedetto del Tronto (Ap) - Si avvicina a grandi passi la Granfondo San Benedetto del Tronto - Riviera delle Palme, che si terrà domenica 21 aprile a San Benedetto del Tronto. Anche quest’anno la logistica dell'evento sarà presso gli accoglienti locali del Geko Village, luogo deputato al divertimento e al tempo libero, che si trova a poche centinaia di metri dalla partenza e dall’arrivo. Proprio qui ci sarà la segreteria (14.30-19.30 di sabato 20 aprile e 6.30-7.30 di domenica 21 aprile) e si svolgerà il pranzo finale. Il servizio docce, invece, sarà ubicato presso il Dopolavoro ferroviario. La granfondo, che partirà alle ore 8 da Viale Buozzi, offrirà due bellissimi tracciati: un lungo di 126,31 chilometri (1841 metri di dislivello) e un corto di 87,29 chilometri (1108 metri di dislivello). Durante quest'avventura su due ruote, i ciclisti pedaleranno nell’entroterra piceno alla scoperta di alcune perle del territorio, lungo salite impegnative ed entusiasmanti. Per iscriversi alla granfondo basterà cliccare qui ( https://www.kronoservice.com/it/dettaglio_gara.php?id=3207 ) Ulteriori dettagli sul sito internet ufficiale ( http://www.granfondosanbenedettodeltronto.it/ ), mentre i vari aggiornamenti potranno essere seguiti in tempo reale sulla pagina Facebook ( https://www.facebook.com/granfondosanbenedettodeltronto/ ) o sul profilo Instagram ( https://www.instagram.com/granfondosbt/ ). Per avere informazioni, invece, basterà scrivere a gfsanbenedettodeltronto@gmail.com .
Altri post
Share by: